Pancake con ciliegie
Siamo in estate, dovremmo essere in estate…Non decolla ancora, pare anzi che l’andazzo sia questo, una settimana bello una settimana di piogge copiose. Capita così che durante la settimana di sole in cui ti senti finalmente in estate, si senta la necessità di mangiare, insalate, riso, bruschette poi arriva il maltempo e vai a riprendere l’ultimo blocco di cioccolato fondente in dispensa, e se c’è anche quello al latte tanto meglio, bisogna consumarlo ormai… Se non si stabilizza...
Leggi di piùMuffin di quinoa ( salati )
Vi parlavo in una ricetta postata precedentemente di questa mia ” scoperta ” di cereali e farine diverse dal solito. Certamente il cuscus ( o couscous ) lo utilizzo già da tempo, ma per esempio bulgur, quinoa, amaranto li conoscevo ma non li avevo mai usati. Sto prestando particolare attenzione oggi piu che mai a ciò che compro, leggo le etichette, preferisco alimenti più naturali, integrali e meno raffinati. Ma dopo averli comprati bisogna anche prepararli, come utilizzare la quinoa, visto che sto...
Leggi di piùRustica con cipolle tonno e pomodori ( di Laura )
E poi scopri che ci sono delle ricette furbissime, ma anche molto buone, che puoi fare in pochi minuti e fai sempre la tua porca figura ( scusate il termine ma ci sta tutto ) . Prendi della pasta brisè già pronta o pasta sfoglia ( beh per una volta consentitemi i prodotti da frigo velocissimi ) , la srotoli, compri delle cipolle al forno, in tutti i panifici e gastronomie le vendono, apri una scatoletta di tonno sott’olio, fai a pezzi dei pomodori , aggiungi dei capperi e inforni, tutto qui…Poi la...
Leggi di piùTorta con ciliegie di Alessandra
Mi sono svegliata presto sabato, sì non è una novità, caffè come primo step e il secondo è stato armarmi di forbici da potatura, paletta, guanti e andare in giardino a cercare di rinnovare il look. La prima sforbiciata è toccata alla salvia, ho dovuto reciderne i fiori bellissimi, per dare più forza alla pianta e l’altra l’ha subita la menta, che stava diventando troppo invadente, la menta è una di quelle piante sfrontate come lo sanno essere solo le belle donne intelligenti, talmente sicura di...
Leggi di piùTabouleh fresco con pomodori, olive, prezzemolo e menta
Prima giornata calda veramente, dopo otto giorni ( otto davvero ) di pioggia quasi ininterrotta e temperature calate di botto, e siamo a Maggio ormai…Non esistono più le stagioni Forse per gli altri, per me no, io nonostante la pioggia e le temperature non proprio estive ho tolto i collant da tre settimane, sono passata alla scarpa spuntata anche con gli abitini, malgrado qualcuno per strada mi abbia guardato come fossi matta, ma ormai mi ci sono abituata, qui in questa città è così…Poi...
Tagliatelle con mortadella e cipolla glassata
Cosa potrei dire per presentare questo piatto? Vorrei che parlassero le immagini, che vi facessero immaginare il sapore di questo primo piatto, in cui l’eccellenza Italia viene rappresentata. Mortadella, cipolla e pasta fresca, c’è bisogno di altri commenti? Sì aggiungo Bologna, perché queste tagliatelle le ho mangiate in un ristorante della città il mese scorso e rifatte a casa con soddisfazione… Per nn persone: 300 gr di tagliatelle all’uovo 150 gr di mortadella buona a...
Leggi di piùCheesecake al caffè senza cottura
Un grazie speciale ad Alessandra che segue questo blog, che prova le mie ricette e che stavolta mi ha anche dato la sua versione di cheesecake e che io ho trovato davvero ottima, ottima e molto veloce perché non richiede cottura. Ne converrete che le cheesecake sono ancora piu buone se mangiate in estate, volete mettere che preparate un dolce senza accendere il forno? La cosa che rende questa cheesecake più deliziosa delle altre è la consistenza vellutata del formaggio, una sorta di mousse su una base...
Leggi di piùMuffin di farina integrale e mirtilli
E quando mi prende la nostalgia di Londra, e quando penso alle colazioni con tutte quelle cose squisite che io adoro, rolls giganti con glasse e canditi o uvetta, enormi muffin e cappuccino bollente bevuto mentre guardi le splendide vetrine, beh è proprio in quel momento che decido di farmi una colazione all’inglese. Proprio per questo motivo ho preparato dei muffin che in realtà faccio spesso. Ma tra poco meno di due settimane sarò in Inghilterra e stavolta la mia felicità sarà doppia potrò...
Leggi di piùFrullato ( smoothie ) con kiwi, banana e zenzero
Il sole che entra già dalle 5, 30 dalla finestra ( e sì sono mattiniera ) il profumo dei fiori, il sole caldo, mi fanno venir voglia di cibi e bevande fresche che mi parlino già di estate, di mare, di libri letti all’ombra dell’albero del pepe. Stamattina ho voluto sentire l’estate già sulla tavola della colazione, uno smoothie o frullato di frutta e dei waffles per cominciare bene la giornata, anche se fuori stamattina piove, ma con l’illusione che un concentrato di frutta e zenzero...
Leggi di piùCalamarata di Gragnano con pesto leggero e pomodorini caramellati
Tornare a casa, aprire la dispensa e non sapere cosa cucinare per pranzo, capita a tutti e anche a me a volte. E’ capitato l’altro giorno, ma non mi sono persa d’animo, c’erano in dispensa un sacchetto dei pomodori secchi di produzione locale, un pacco di pasta di Gragnano comprata qualche giorno prima che aspettava solo il condimento giusto per essere assaggiata, avevo comprato della stracciatella di mozzarella la sera prima che non avevamo mangiato ( per chi non lo sapesse è della...
Leggi di piùPalline di ricotta e cocco ripiene
Il dolce in aggiunta alla cheesecake di fragole del 25 aprile è stato questo, dei deliziosi dolcetti di ricotta e cocco, talmente semplici da fare, che sono sicura verranno ripetuti spesso. Quando le temperature si fanno più gradevoli si sente la necessità di mangiare dolci più freschi e leggeri, che potrete variare nell’aspetto oltre che nel gusto, rotolandoli sia nel cocco che nel cacao amaro.La mia intuizione è stata di farcirli con un pezzetto di fragola e quando dico pezzetto tenete presente che...
Leggi di piùCheesecake con gelatina di fragola
Il 25 aprile festa Nazionale, si è già deciso di stare con tutti gli amici in campagna, al mare, da mia sorella e mio cognato, un posto talmente bello da togliere il fiato. La natura intorno è ancora selvaggia, lì ci trovi piante spontanee, che sono la nostra macchia mediterranea, lentisco e elicriso, asparagi e tante che non saprei nemmeno chiamare. E poi c’è il mare , basta attraversare una lungo viale di papaveri, muretti a secco e alberi di fichi e vedi il mare. In questo posto che io amo,...
Leggi di più