Tortini di formaggio
Sto cercando di eliminare dalla mia dieta i formaggi, il latte e i suoi derivati…..Appunto sto cercando! Ma è cosi difficile, io adoro il latte e vabbè sto usando quello di soya, solo io però, perchè in famiglia mi hanno liquidata con wek quello lo bevi tu a noi non piace, ma per quanto riguarda i latticini, è difficile rinunciare alla ricotta fresca quella di pecora, alle burratine e poi il parmigiano sono davvero troppo buoni; comunque diciamo che evito di comprarli più di una volta la settimana....
Leggi di piùCupcakes salati alle zucchine e frosting di formaggio e yogurt
Buoni questi cupcakes adatti per un aperitivo in piedi, perchè sono già porzionati e non hanno bisogno di posate, da provare perchè siamo abituati piuttosto a vedere e mangiare la versione dolce e invece questi sono una sorpresa per il palato, oltretutto restano molto delicati e inoltre sono apprrezzati dai bambini, soprattutto per il frosting che li ricopre. Ingredienti per 10 cupcakes medi 200 gr di farina tipo 00 Rosignoli per dolci 3 uova 100 gr di latte 100 gr di olio di oliva 10 gr di...
Leggi di piùRoselline rustiche con olive pugliesi e pomodori secchi
Queste roselline rustiche sono una variante di una ricetta che mi ha dato la mia estetista e siccome da lei si chiacchiera molto di vari argomenti che vanno dai saldi ai figli alle ricette, cosi capita a volte che lei mi parli di una pietanza che ha provato e che io vorrei rifare, ma ho un piccolo difetto dovuto all’età; dimentico facilmente e siccome non ho la possibilità quando sono da lei di prendere carta e penna e appuntare dosi e procedimento, fotografo direttamente i suoi appunti dal suo...
Leggi di piùInsalata di Giugno
Giugno è il mio mese, ci sono nata, è bellissimo, ancora il caldo qui in questa terra arsa dal sole e scarsamente irrigata, non ha bruciato tutti i fiori, la frutta abbonda nelle campagne, ciliegie, albicocche, pesche, fioroni, è talmente abbondante che continuamente i contadini ne regalano cassette, tanto che è importante smaltirla in qualche modo, quindi marmellate e dolci a base di frutta. Dicevo un mese bellissimo, le giornate lunghe, il sole tramonta tardi e il mare è vivibilissimo, poi arriverà...
Leggi di piùRotolo di barbabietola farcito al formaggio
Quando voglio fare un buffet di antipasti, innanzitutto penso alla varietà, ai colori, al gusto e nello specifico, per varietà intendo differenziare gli impasti, una volta a cena un’amica aveva fatto la sagra della pasta sfoglia, quiche classica, quiche con zucchine, quiche con gli spinaci, e poi involtini di wurstel, pizzette e altro ancora, poverina era stanchissima ma la cena risultò stucchevole, la pasta sfoglia essendo a base di burro non la reggi come piatto riproposto all’infinito. Quindi va...
Leggi di piùPolpette di melanzane
Questo è un periodo meraviglioso per i fiori, le piante, la frutta e la verdura, il mondo ridiventa a colori, maggio e i primi 15 giorni di giugno la natura è veramente in festa, poi il caldo e la carenza delle piogge, faranno scemare questo fenomeno o almeno qui al Sud. Infatti i vivai sono pieni di fiori di qualsiasi varietà difficile non cedere alla tentazione di comprare dell piantine, infatti l’altra mattina, hanno attratto la mia attenzione delle piantine di pomodoro ciliegino, ne ho comprate...
Leggi di piùFiori di carciofo
I carciofi cosi buoni, fritti il top, buoni lessi con olio e limone, in padella con l’uovo, ma questa ricetta mi mancava. Fiori perchè sono belli da vedere con questa forma come fossero una rosa e in piu conservano il loro sapore naturale, si prestano perciò ad accompagnare qualsiasi piatto diventando contorno tanto al pesce che alla carne, ma possono essere portati a tavola come antipasto leggero. 1 carciofo per persona: 4 carciofi grandi aglio 1/e...
Leggi di piùCuscus vegetariano
Ho riguardato le foto del mio viaggio in Turchia in aprile dell’anno scorso, bellissime, quanti colori, le aiuole piene di tulipani, le moschee decorate di verde e di blu, la scoperta di una città Istanbul cosi diversa da come me l’ero figurata. Pulita e ordinata, cosi occidentale e cosi orientale… Girare per i mercati alimentari, inebriarmi dei profumi, scoprire prodotti mai visti, toccare, annusare questo è ciò che adoro, poi cercare ristorantini tipici dove assaggiare pietanze non turistiche, mangiare...
Leggi di piùFrittatine di zucchine
Questa ricetta cosi come il ragù della domenica e la favetta, sono legate tutte al ricordo di nonna Maria. Fatte da lei avevano un gusto inimitabile, erano piu buone, eppure gli ingredienti erano questi, ma forse sono cambiati proprio gli ingredienti, forse il pecorino era piu buono, la carne piu saporita, o era l’amore che ci metteva quando preparava qualcosa. Questa ricetta è di una semplicità unica, che per dovere di blog ho dovuto in qualche modo quantificare negli ingredienti, ma mia nonna non...
Leggi di piùLa Parigina
Confesso che non la conoscevo, non ne avevo mai sentito parlare poi l’ho vista sul blog Anice e Cannella e mi sono incuriosita, perchè ha una base di pasta per pizza, un ripieno e ricoperta con pasta sfoglia. L’ho fatta seguendo il procedimento, ma ho modificato solo il ripieno , al posto della mozzarella ci ho messo della scamorza o provola affumicata che avevo già in casa e invece dei pelati che mio figlio non gradisce ho usato la passata di pomodoro precedentemente cotta e condita con cipolla e...
Leggi di piùClub sandwich
Chi lo ha detto che il cibo spazzatura non è buono? E poi possiamo più definirlo spazzatura o Junk food se lo facciamo noi con le nostre manine? Almeno una volta al mese mi piace, anzi, ci piace mangiare quelle cosine stuzzichevoli, quei cibi che sanno di proibito, o che attentano alla linea, ma che fatti in casa sembra facciano meno male, o forse mi piace pensarlo. Cosi ho inventato per la gioia dei miei figli, la cena delle schifezze, che poi tali non sono, ma ci piace ridere su questo. Allora una sera si...
Leggi di piùSformato di peperoni e asparagi
Spesso non si sa cosa cucinare per antipasto, o siamo a corto di idee per una scampagnata, quando si pone la necessità di preparare ricette che siano facili da trasportare, porzionabili, da mangiare senza l’uso della posate, gustose e facili e perchè no da preparare in anticipo, il giorno prima o la settimana prima e poi congelare e tirar fuori il giorno previsto per un pranzo al mare o in campagna. In questa ricetta si incontrano felicemente pancetta, asparagi e peperoni, il tutto legato insieme...
Leggi di più